/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Radiologia domiciliare presto in altri distretti Usl Umbria 1

Radiologia domiciliare presto in altri distretti Usl Umbria 1

Riconoscimenti all'azienda sanitaria al Premio Filippo Basile

PERUGIA, 22 maggio 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto "La radiologia domiciliare, alla luce dell'Applicazione del Dm 77/22: integrazione con la piattaforma di telemedicina e con il fascicolo sanitario elettronico", attivo presso il distretto del Trasimeno, presto potrebbe venire esteso anche ad altri distretti dell'Usl Umbria 1. Il servizio, entrato in funzione meno di un anno fa, è stato premiato a Genova nell'ambito della 22/a edizione del Premio Filippo Basile, appuntamento annuale dedicato alla formazione nella pubblica amministrazione.
    Il progetto, che ha come responsabile scientifico il direttore del distretto del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti, sta riscuotendo ottimi risultati ed è nato - spiega una nota della Usl - per un duplice obiettivo: contribuire al piano di abbattimento delle liste di attesa e consentire di eseguire esami radiografici al domicilio di tutti i soggetti con oggettive difficoltà alla mobilizzazione e al trasferimento ospedaliero come, ad esempio, pazienti portatori di disabilità, malati oncologici in fase terminale, soggetti a gravi malattie neurologiche, post-traumatici gravi ed in fase di ripresa da intervento chirurgico, nonché utenti ospiti di Rsa (Residenze sanitarie assistite) e/o Rp (Residenze protette).
    Voluto dalla Regione Umbria, è stato avviato in collaborazione con il dipartimento dei servizi e la struttura di diagnostica per immagini dell'Usl Umbria 1 diretta da Valter Papa, e ha l'obiettivo di ridurre i costi diretti/indiretti per trasporto sanitario con autovetture medicalizzate, i costi sociali per i caregiver e rinforzare i percorsi di Adi (assistenza domiciliare integrata). Può essere attivato su richiesta del medico di medicina generale e vengono effettuate al domicilio dell'utente le prestazioni diagnostiche radiologiche.
    Il servizio del Trasimeno non è stato l'unico premiato, altri professionisti dell'Usl Umbria 1 hanno ricevuto riconoscimenti per aver contribuito alla realizzazione di altri progetti. Il distretto del Perugino, diretto da Barbara Blasi, è stato protagonista con un premio dato al convegno "Controvento: navigare nel mare dell'adolescenza", il cui referente scientifico è stata la psicologa Roberta Alagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza